Vediamo oggi le funzioni standard per eseguire buona parte delle operazioni sulle stringhe con php. IMP : bisogna ricordarsi che le stringhe in php sono molto simili al c e quindi non sono alto che un vettore di caratteri con il primo indice = 0. Le funzioni principali sono: int […]
php
Oggi vediamo diversi metodi per convertire i caratteri speciali in entità html. Se ad esempio volessimo convertire non solo i caratteri speciali ma anche i tag html come ad esempio <br /> odvremmo usare la funzione htmlentities: In pratica non fa altro che convertire tutti i caratteri speciali inclusi doppi […]
caratteri speciali php
Oggi vediamo due metodi per il calcolo dei numeri primi in php, il primo meno efficiente ma che consente di verificare subito se un numero è primo, il secondo molto efficiente ma che però necessita di sapere se i numeri precedenti a quello corrente sono primi. N.B. questa non è […]
calcolo dei numeri primi in php
Oggi vediamo come fare in automatico tutte le hash supportate dal server. Questo metodo è lo stesso utilizzato in http://www.thecsea.it/servizi/hash Per prima cosa facicamo un phpinfo() in una pagina e andiamo a recuperare il valore di “Hashing Engines”, che indica i tipi di hash supportate dal server,in seguito lo andiamo […]
fare tutte le hash supportate dal server
Vediamo oggi come fare a riconoscere se in una stringa è presente solo del testo, o meglio non sono presenti i numeri. Il codice è abbastanza semplice: La funzione only_text non fa altro che restituirmi true se è solo testo altrimenti mi restituisce la prima posizione in cui incontra un […]
stringa di solo testo
A chi non è capitato di voler inserire in WordPress in alcune pagine un banner ed in altre tipo le pagine singole di inserimento dei commenti doversi “accontentare” degli insiemi di link dato che i banner disponibili sono stati usati all’interno dell’articolo? Ecco oggi vediamo uno script per risolvere questo […]
ad sense in base alla pagina in wordpress
Vediamo oggi un semplice modo per visualizzare l’header della risposta http di una pagina del nostro sito. Per far ciò facciamo una richiesta ajax al server e tramite l’apposito comando(getAllResponseHeaders()) analizziamo la risposta. Vediamo lo script: In pratica la funzione header non fa altro che creare una connessione get ajax […]
visualizzare l’header della risposta http
Vediamo oggi come analizzare due testi e come stampare il punto in cui c’è la differenza. Questo metodo è lo stesso utilizzato in http://www.thecsea.it/servizi/comp_testi Creiamo una funzione che dati in ingresso le due stringhe(testi) restituisce un valore >= 0 che indica la posizione in cui differiscono;-1 se sono uguali; -2 […]
confrontare due testi
A chi non è mai capitato di dover eseguire più ricerca in un database all’interno di un unica richiesta, ma a avere ad esempio il problema delle query limitate? Oggi vediamo due diverse soluzioni ed i vantaggi di ognuna. La prima consiste di prendere tutto il contenuto della tabella e […]
ricerca efficiente nei database
A chi non è capitato di avere problemi con i caratteri unicode in php, anche mettendo il metatag apposito? Ed è quindi stato “costretto” ad usare i caratteri speciali dell’html (es : è = è). Bene oggi vediamo come fare: Per prima cosa analiziamo l’header di una risposta http(esempio preso […]